Il Monte Carpegna è diventato il Passo Marco Pantani! La salita marchigiana, meta di allenamento del Pirata, è appena stata dedicata al leggendario scalatore romagnolo dal Comune di Carpegna, facente parte della provincia di Pesaro Urbino.
Intitolazione a Marco Pantani del punto di svalico sul Monte Carpegna
Il titolo che abbiamo dato a questo paragrafo non è altro che il nome della delibera del Comune di Carpegna per intitolare la salita del Carpegna a Marco Pantani. Il sindaco Mirco Ruggeri, affiancato dal vicesindaco Alberto Biral e dall’assessore Luca Pasquini, ha deciso ciò con le seguenti motivazioni:
- Marco Pantani è considerato il più forte scalatore di sempre, con grandi doti di fondo oltre che di scattista, che ottenne in tutto 46 vittorie in carriera con i migliori risultati nelle corse a tappe, vincendo la medaglia di bronzo ai Mondiali in linea del 1995, ultimo ciclista a oggi ad aver vinto nello stesso anno le due competizioni a tappe più importanti Giro d’Italia e del Tour de France del 1998
- Marco Pantani era solito allenarsi nelle nostre strade, in particolare risaliva in maniera sistematica il Cippo e il Monte Carpegna dove già sono presenti una scultura e un memorial a lui dedicato, e che tale indissolubile legame con il nostro territorio è testimoniato dal fatto che lo stesso Pantani a chi gli chiedesse come mai la sua preparazione, a ogni Giro d’1talia o Tour, non fosse fatta in montagna rispondeva: “IL CARPEGNA MI BASTA” e non ho bisogno di provare le grandi salite delle Alpi
- Il “PIRATA” rimarrà un indimenticabile campione, un uomo che in sella alla sua bicicletta ha saputo incantare intere generazioni di atleti e appassionati di ciclismo, un professionista, uno sportivo dal talento e dal coraggio ineguagliabili ma soprattutto un ragazzo venuto a mancare troppo presto per poter dare prova del suo profondo valore umano

Qui potete leggere il documento ufficiale del Comune di Carpegna.
Altimetria del Carpegna “Passo Marco Pantani”
Concludiamo questo articolo dandovi qualche dato sul profilo altimetrico della salita del Monte Carpegna, da oggi “Passo Marco Pantani”. La durissima ascesa parte dal paese di Carpegna e si conclude al Cippo di Carpegna.
- Lunghezza: 6 km
- Dislivello: 594 metri
- Pendenza media: 9,9%
- Pendenza massima: 15%

A proposito del campione romagnolo, vincitore del Giro d’Italia e del Tour de France nel 1998, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle 10 più grandi imprese di Marco Pantani.
[…] Leggi qui il nostro post: “Il Monte Carpegna diventa il Passo Marco Pantani“. […]