Come ormai da tradizione da diverse stagioni a questa parte, i ragazzi del team Fondocorsa si sono ritrovati anche quest’anno durante la notte di Natale a Tavernerio (Como) per passare qualche ora un po’ alternativa in sella alle loro mtb da enduro.
Dopo avere pedalato la salita di Brunate – San Maurizio Cao, i biker milanesi si sono buttati a capofitto dalla discesa della PS3 Boletto (ovvero quella che parte a pochi metri da Baita Bondella) e… è stato un vero e proprio spettacolo! Ecco a voi il video “Brunate by night mtb enduro” girato da Marcello Vaglia, presidente di Fondocorsa, in cui potrete notare la presenza di qualche particolare ospite al fianco dei nostri enduristi.
Vi è piaciuto? I ragazzi del team mtb Fondocorsa ci hanno abituato da anni alle loro spettacolari avventure sui trail di tutta Europa e la notte di Natale a Brunate rappresenta un semplice modo di festeggiare tra amici con una bottiglia di birra stappata una volta rientrati a Tavernerio.
Tra gli altri meravigliosi itinerari realizzati dai nostri amici biker vi segnaliamo anche il Giro del Bernina (con il durissimo passo del Muretto dal versante di Maloja affrontato in più occasioni), il Tour in Islanda e il viaggio in Uzbekistan. Adesso entriamo invece nel dettaglio delle prove speciali di Brunate, di cui vi riporteremo per ognuna la tabella con i relativi dati tecnici.
Quali sono le PS di Brunate – Tavernerio?
- Boletto
- Bolli
- Meriggi
- Guadi
- Carla
- Pinera
- Dosso Fragorato
PS3 Boletto Tavernerio Brunate
- Luogo: Monte Boletto
- Lunghezza: 2.669 metri
- Dislivello positivo: 18 metri
- Dislivello negativo: 435 metri
PS1 Bolli Brunate Tavernerio
- Luogo: Monte Boletto
- Lunghezza: 2.722 metri
- Dislivello positivo: 33 metri
- Dislivello negativo: 412 metri
PS Meriggi Tavernerio Brunate
- Luogo: Monte Boletto
- Lunghezza: 2.378 metri
- Dislivello positivo: 50 metri
- Dislivello negativo: 402 metri
PS Guadi Brunate Tavernerio
- Luogo: Monte Boletto
- Lunghezza: 3.500 metri
- Dislivello positivo: 84 metri
- Dislivello negativo: 481 metri
PS Carla Tavernerio Brunate
- Luogo: Monte Boletto
- Lunghezza: 2.430 metri
- Dislivello positivo: 35 metri
- Dislivello negativo: 354 metri
PS Pinera Tavernerio
- Luogo: Tavernerio
- Lunghezza: 2.321 metri
- Dislivello positivo: 7 metri
- Dislivello negativo: 420 metri
PS Dosso Fragorato Tavernerio
- Luogo: Tavernerio
- Lunghezza: 3.039 metri
- Dislivello positivo: 110 metri
- Dislivello negativo: 567 metri

Agli appassionati di enduro consigliamo inoltre la lettura del nostro racconto su Finale Ligure e degli approfondimenti tecnici sui percorsi di Coggiola, Roasio Rive Rosse e Oasi Zegna Trivero. Ecco qui invece il link alla pagina Facebook di Fondocorsa.
[…] guardare anche il pezzo sulle PS di Coggiola , su quelle di Oasi Zegna a Trivero e su quelle di Brunate – Tavernerio (in provincia di […]
[…] Per gli amici della Lombardia, ecco qui invece lo speciale su Brunate – Tavernerio. […]
[…] Se voleste saperne di più sul team Fondocorsa, vi consigliamo di leggere il pezzo sulla loro recente avventura durante la notte di Natale a Brunate – Tavernerio (Como). […]
[…] Per finire, se vi interessassero altri posti in cui passare una piacevole giornata in sella alla vostra mtb, potete leggere i nostri altri articoli sui percorsi di Roasio – Rive Rosse, Coggiola – Enduro dei Lupi e Tavernerio – Brunate. […]
[…] buona pedalata e… godetevi il pezzo: “Brunate – Tavernerio, di notte sulle PS” con video notturno incluso a opera del nostro amico biker Marcello Vaglia di Asd […]
[…] Per finire, se vi interessassero altri posti in cui passare una piacevole giornata in sella alla vostra mtb, potete leggere i nostri altri articoli sui percorsi di Roasio – Rive Rosse, Coggiola – Enduro dei Lupi e Tavernerio – Brunate. […]
[…] ricordiamo infine che, nel 2018, la Enduro Cup Lombardia si disputò sui percorsi di Tavernerio, Carlazzo, Aprica e Cuasso al Monte. Il vincitore della classifica finale fu Martino Lani davanti a […]