Specialized Creo 2: andiamo a scoprire la nuova ebike di Specy attraverso i prezzi e le specifiche tecniche. Bici da strada elettrica, eGravel o ibrida? Con pneumatici di serie da 700x47c (minimo consentito 700x38c) e possibilità di montare gomme da mtb 29×2,2″ sarebbe meglio usare l’ultimo termine.
Disponibile in tre diversi modelli con un prezzo che va da 6.000 a 13.000 euro, la Specialized Creo 2 dispone di telaio in carbonio FACT 11r, drive unit SL 1.2 con batteria da 320 Wh (con possibilità di montare un range extender per arrivare a un totale di 480 Wh), supporti per parafanghi, portapacchi e un terzo portaborraccia.

Il motore SL 1.2 ha il 33% di potenza in più (320 W) rispetto al suo predecessore, mentre il 43% di coppia in più (50 Nm) permette di affrontare con maggiore slancio le salite più ripide. Sulla Creo 2 troviamo anche il dispositivo Future Shock 3.0 con 20 mm di escursione morbida (per maggiori info sul Future Shock 3.0 vi consigliamo di leggere il nostro post sulle bdc Roubaix SL8), grazie a cui sentirete molto meno le vibrazioni provenienti dal terreno.
La geometria progressiva vi permetterà di essere a vostro agio dall’asfalto scorrevole fino alle strade sconnesse o addirittura allo sterrato. Angolo del tubo di sterzo più rilassato (71° in ogni misura), movimento centrale più basso, attacco manubrio più corto e predisposizione per coperture ad alto volume sono alcune caratteristiche chiave da annotare rispetto alla precedente Creo.
Segnaliamo inoltre i dischi da 180/160 mm e non più da 160/140 mm, il reggisella telescopico di serie e il fattore Q ridotto a 169 mm, contro i 181 mm della vecchia Turbo Creo SL. Le taglie sono sei, dalla 49 alla 61.
Specialized Creo 2: prezzi
- S-Works Specialized Creo 2: 13.000 euro
- Specialized Creo 2 Expert: 8.500 euro
- Specialized Creo 2 Comp: 6.000 euro
S-Works Specialized Creo 2
Telaio in FACT 11r carbon, motore New Specialized 1.2 SL Custom Lightweight Motor, batteria Specialized SL1-320 (320 Wh), cambio SRAM Red eTap AXS 1x12v, guarnitura 44T, cassetta 10-50T, ruote Roval Terra CLX II, gomme Tracer Pro 700x47c, sella Body Geometry S-Works Power, reggisella SRAM Reverb AXS XPLR Dropper, manubrio Roval Terra, peso 12,96 kg in taglia 56.

Specialized Creo 2 Expert
Telaio in FACT 11r carbon, motore New Specialized 1.2 SL Custom Lightweight Motor, batteria Specialized SL1-320 (320 Wh), cambio SRAM Rival eTap AXS 1x12v, guarnitura 44T, cassetta 11-50T, ruote Roval Terra C, gomme Tracer Pro 700x47c, sella Body Geometry Power Expert, reggisella Trans-X Dropper, manubrio Specialized Adventure Gear Hover, peso 13,96 kg in taglia 56.
Specialized Creo 2 Comp
Telaio in FACT 11r carbon, motore New Specialized 1.2 SL Custom Lightweight Motor, batteria Specialized SL1-320 (320 Wh), cambio SRAM Apex eTap AXS 1x12v, guarnitura 44T, cassetta 11-50T, ruote DT Swiss G540 rim, gomme Tracer Pro 700x47c, sella Body Geometry Power Sport, reggisella Trans-X Dropper, manubrio Specialized Adventure Gear Hover, peso 14,47 kg in taglia 56.

Per saperne di più, vi rimandiamo alla pagina dedicata alle nuove Specialized Creo 2 2024 sul sito web del brand americano.
[…] qui la Specialized Creo 2. Per saperne di più, visita la pagina dedicata alle nuove ebike Turbo Tero X sul sito web […]