Huck Norris: antiforatura gomme tubeless mtb e cerchi ruote. Dh, enduro, trail, XC, ebike, fat bike. Pesi, prezzi, video
Huck Norris è un sistema ideato per prevenire le forature alle coperture tubeless nelle mountain bike (mtb da Xc, trail, enduro, dh, ebike e fat bike). Nato in Finlandia circa tre anni fa, non è altro che una striscia di schiuma inserita all’interno dello pneumatico tubeless grazie a cui la probabilità di foratura diminuisce nettamente. Il sistema antiforatura Huck Norris è dunque una sorta di cuscino in più per le gomme, oltre a proteggere anche i cerchioni. Per il suo inserimento non dovrete modificare né la copertura né il cerchio.

Andiamo ora alla scoperta delle specifiche tecniche a seconda del modello prescelto e i rispettivi pesi.
Quali sono le versioni di Huck Norris e qual è il loro utilizzo?
- Modello S: cerchione interno 21-26 mm, gomme da 26″ – 27,5″ – 29″ x 2,1″ – 2,4″, uso cross country – trail – enduro, peso 75 g (27,5″)
- Modello M: cerchione interno 25-35 mm, gomme da 26″ – 27,5″ – 29″ x 2,25″ – 2,5″, uso trail – enduro, peso 80 g (27,5″)
- Modello L: cerchione interno 34-45 mm, gomme da 26″ – 27,5″+ – 29″ x 2,5″ – 2,8″, uso eMtb – enduro, peso 85 g (27,5″)
- Modello DH: cerchione interno 23-33 mm, gomme da 26″ – 27,5″ – 29″ x 2,3″ – 2,5″, uso downhill – enduro, peso 110 g (27,5″)
- Modello FAT: cerchione interno 76-90 mm, gomme da 26″ Fat x 4-5″, uso XC – trail, peso 134 grammi

Leggi anche: “MTB Trail, il fondello rivoluzionario by Elastic Interface!“.
Prezzo Huck Norris, sistema antiforatura mountain bike
Per quanto invece riguarda i prezzi di Huck Norris, vi invitiamo ad andare sulla pagina di Google Shop in cui potrete scoprire i vari costi in caso di acquisto online. Ecco a voi infine il video originale pubblicato sulla pagina YouTube del brand finlandese…
Per maggiori informazioni, ti consigliamo di approfondire sul sito web Huck Norris.