Bike Park Trentino

Quali sono i bike park in Trentino? Oggi vi porteremo alla scoperta dei bike park presenti in Trentino (provincia autonoma di Trento), dove i biker appassionati di downhill ed enduro possono divertirsi mettendosi alla prova su discese spettacolari immerse tra panorami mozzafiato!

BIKE PARK TRENTINO: QUALI SONO?

  • BIKE PARK GARDA TRENTINO
  • BIKEPARK LAVARONE
  • BIKE PARK PONTE DI LEGNO TONALE
  • BIKE PARK VAL DI SOLE
  • BRENTA BIKE PARK
  • DOLOMITI PAGANELLA BIKE
  • FASSA BIKE PARK
  • SAN MARTINO BIKE ARENA

BIKE PARK GARDA TRENTINO

Il Bike Park Garda Trentino, con vista sul lago di Garda, si trova a Riva del Garda ed è aperto tutto l’anno. I trail “Val del Diaol” e “Ex-Seicentouno” vi lasceranno senza fiato e… sarà per voi una esperienza indimenticabile. Le risalite si effettuano attraverso il servizio di bike shuttle. Inoltre potrete risalire pedalando sui percorsi in maniera gratuita. Potrete noleggiare la vostra attrezzatura nei vari negozi della zona così come prenotare il servizio guide. Tariffe Bike Pass: nessun costo d’ingresso. APT Locale: Garda Trentino. Telefono: 0464-554444. Mail: info@gardatrentino.it.

  • VAL DEL DIAOL: 4,5 km. Quota di partenza: 1.100 m. Dislivello negativo: 730m
  • EX-SEICENTOUNO: 1,9 km. Partenza: 690 m. Dislivello negativo: 500 m

BIKEPARK LAVARONE

Il Bikepark Lavarone si trova nella frazione Bertoldi di Lavarone, si sviluppa lungo quattro tracciati di Downhill e Freeride ed è adatto anche ai biker meno esperti. Per le risalite è attiva la seggiovia dello Ski Center Lavarone. Le tariffe dell Bike Pass sono le seguenti: corsa singola 4 euro (ridotta 3 euro), 1/2 giornata 15 euro (rid. 12), giornaliero 21 euro (rid. 18), due giorni 32 euro (rid. 26), tre giorni 46 euro (rid. 36), quattro giorni 55 euro (rid. 46), cinque giorni 64 euro (rid. 55), stagionale 210 euro (rid. 140). Gratis bambini fino ai 7 anni, riduzione 8-15, richiesto accompagnatore da 0 a 12. E’ inoltre presente una pump track vicino al bar Seven Se e a 150m dal bike park c’è un’area per camper. APT locale: Alpe Cimbra. Telefono: 0464-724144. Mail: info@alpecimbra.it.

  • Rum Runner 2 km. Partenza: 1.400 m. Dislivello negativo: 220 m.
  • Pina Colada 1,6 km. Partenza: 1.400 m. Dislivello negativo: 220 m.
  • Mojito: 1,7 km. Partenza: 1.400 m. Dislivello negativo: 220 m.
  • Whezzyssghevenain: 1,6 km. Partenza: 1.400 m. Dislivello neg. 220 m

BIKE PARK PONTE DI LEGNO TONALE

Il Bike Park Ponte di Legno Tonale si sviluppa tra il Passo del Tonale, Ponte di Legno e Temù su otto diversi trail e quattro impianti di risalita, dividendosi perciò fra Val di Sole in Trentino e provincia di Brescia in Lombardia. Vicino alla partenza della cabinovia Ponte di Legno Tonale sorge una skill area con pump track. Prezzi Bike Pass: giornaliero 20 euro, pomeridiano (dalle 13) 15 euro, settimanale sei giorni 80 euro, gratis fino a 8 anni per bimbi accompagnati da adulto. APT locale: Val di Sole. Telefono: 0463-901280.

  • Easy Riders: 3,2 km. Partenza: 2.230 m. Dislivello negativo: 325 m
  • Pegrà Esay Rider: 2,8 km. Partenza: 1.870 m. Disl. neg. 230 m
  • Upper Way: 2,6 km. Partenza: 2.230 m. Disl. neg. 325 m
  • Pegrà Flow Trail: 4,2 km. Partenza: 1.640 m. Disl. neg. 375 m
  • Valbione Snake: 1,2 km. Partenza: 1.500 m. Disl. neg. 230 m
  • Casola Trees Paradise: 2,3 km. Partenza: 1.730 m. D.n. 250 m
  • Race Line: 2,1 km. Partenza: 2.230 m. Disl. neg. 325 m
  • Temù Vertical: 1,8 km. Partenza: 1.730 m. Disl. neg. 480 m

BIKE PARK VAL DI SOLE

Il Bike Park Val di Sole si trova a Commezzadura ed è famoso per ospitare da anni gli eventi di Coppa del Mondo UCI di mountain bike. Oltre ai classici trail, vi segnaliamo che a Pellizzano è presente il Kids Bike Park. Per le risalite è attiva la telecabina 8 posti dell’impianto Daolasa Val Mastellina. Tariffe Bike Pass: giornaliero 29 euro, quattro re 24 euro, due giorni 45 euro, sei giorni 80 euro, gratis fino agli 8 anni. ATP locale: ATP Val di Sole. Telefono: 0463-901280.

  • White Wolf: 4 km. Partenza: 1.350 m. Dislivello negativo: 500 m
  • Golden Eagle: 3,5 km. Partenza: 1.390 m. Disl. neg. 550 m
  • Wild Grizzly: 3 km. Partenza: nd. Disl. neg. 550 m
  • Black Snake: 2,3 km. Partenza: 1.390 m. Disl. neg. 550 m
  • 4x (Four Cross): 0,6 km. Partenza: nd. Disl. Neg. 90 m

BRENTA BIKE PARK

Il Brenta Bike Park si trova a Pinzolo con i trail che si sviluppano sul Doss del Sabion tra i 1.500 e i 2.100 metri di altitudine. Ci sono due funivie attive per il bike park. Tariffe Bike Pass: giornaliero 29 euro, due giorni 45 euro, tre giorni 54 euro. APT locale: APT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena. Telefono: 0465-501007. Mail: info@campigliodolomiti.it.

  • Sfulmini: 3,5 km. Partenza: 2.100 m. Dislivello negativo: 586 m
  • Tosa: 2,5 km. Partenza: 1.975 m. Disl. neg. 462 m
  • Vallon 0,7 km. Partenza: 1.880 m. Disl. neg. 152 m
  • Prato fiorito 0,7 km. Partenza: 1.880 m. Disl. neg. 152 m

DOLOMITI PAGANELLA BIKE

Il Dolomiti Paganella Bike comprende le aree di Fai della Paganella, Andalo e Molveno ed è riconosciuto come uno dei bike park più spettacolari e meglio realizzati in Italia (e non solo). Ci sono otto linee di risalita attive e, oltre ai trail, è presente anche una skill area più tre pump track. Tariffe Bike Pass: giornaliero intera Bike Area: 34 euro, quattro ore intera Bike Area 29 euro, giornaliero singola Bike Zone 29 euro Andalo / 27 euro Molveno o Fai, due giorni 60 euro, gratis fino agli otto anni. APT locale: APT Dolomiti Paganella. Telefono: 0461-585836.

FAI ZONE

  • Peter Pan: 4,3 km. Partenza: 1.430 m, dislivello negativo 390 m
  • Easy Rider: 2,5 km. Partenza 1.430 m, disl. neg. 390 m
  • Arancia Meccanica: 2,2 km. Partenza 1.430 m, disl. neg. 390 m
  • Apocalypse Now: 1,9 km. Partenza 1.430 m, disl. neg. 390 m

MOLVENO ZONE

  • Big Hero: 1,8 km. Partenza 1.520 m, disl. neg. 130 m
  • Blade Runner: 2,1 km. Partenza 1.370, disl. neg. 210 m
  • Goonies: 1 km. Partenza 1.160 m, disl. neg. 90 m

ANDALO ZONE

  • Willy Wonka: 4,4 km. Partenza 1.455 m, disl. neg. 490 m
  • Zanna Bianca: 3 km. Partenza 1.330 m, disl. neg. 300 m
  • Hustle & Flow powered by Crankborthers: 2,7 km. Partenza: 1.764 m, disl. neg. 308 m

FASSA BIKE PARK

Il Fassa Bike Park, situato a Canazei, è stato il primo bike park del Nord-Est a essere stato costruito. Otto è sia il numero dei trail sia il numero degli impianti di risalita a disposizione dei biker. Periodo di apertura: dal 20 giugno al 27 settembre dalle 8.30 alle 17.20. Tariffe Bike Pass: giornaliero 38 euro (under 16 26,50 euro), pomeridiano 30 euro (under 16 22 euro), due giorni 64 euro (under 16 45 euro). APT locale: APT Val di Fassa. Telefono: 0462-609500.

  • Lezuo: 1,95 km. Partenza: 2.400 m, dislivello negativo 263 m
  • Infinity: 5,3 km. Partenza: 2.240 m, disl. neg. 610 m
  • The Col: 0,8 km. Partenza: 2.230 m, disl. neg. 100 m
  • All Fever: 2 km. Partenza 2.090 m, disl. neg. 240 m
  • Double U: 2,7 km. Partenza 2.360 m, disl. neg. 440 m
  • Zacan: 1,5 km. Partenza 2.200 m, disl. neg. 250 m
  • 9,90: 1,5 km. Partenza 1.930, disl. neg. 230 m
  • Electric Line 2,5 km. Partenza 1.930 m, disl. neg. 480 m

SAN MARTINO BIKE ARENA

La San Martino Bike Arena sorge a San Martino di Castrozza al cospetto delle Pale di San Martino. Dispone di tre percorsi DH per un totale di 10 km di discesa. Come impianto di risalita è presente la cabinovia Tognola ad agganciamento automatico. A Siror è inoltre presente la Primiero Pump Track. Tariffe Bike Pass: quattro ore 22 euro, giornaliero 27 euro, due giorni consecutivi 48 euro, giornaliero junior (6/16 anni) prezzo dell’età + 1 euro. APT locale: San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi. Telefono: 0439-768867. Mail: info@sanmartino.com.

  • Tognola DH 1: 3,4 km. Partenza 2.200 m, dislivello negativo 500 m
  • Tognola DH 2: 2,1 km. Partenza: 1.700 m, disl. neg. 300 m
  • Variante DH 3: 2,9 km. Partenza: 1.700 m, disl. neg. 300 m

Leggi anche: “Lista dei bike park in Italia“. Per maggiori info sui bike park del Trentino, visita Visit Trentino.

2 pensiero su “BIKE PARK TRENTINO: DOVE DIVERTIRSI CON DH ED ENDURO”

Rispondi