Cube Attain SL Disc (cube.eu)

La bici da strada Cube Attain SL Disc è la bdc perfetta per quegli amatori desiderosi di avere un buon prodotto senza spendere cifre eccessivamente alte, dotata di freni a disco idraulici e gruppo meccanico Shimano 105. Dal telaio in alluminio e dal peso di 10,1 kg in taglia M (come riportato sul sito Cube), questa bici da corsa dimostra valide qualità in frenata proprio grazie al suo sistema frenante a disco, regalando grande sicurezza anche sulle discese più ostiche. Durante il mio test di lunga durata (iniziato a gennaio 2017 e proseguito fino a oggi, essendo la mia bici di proprietà personale), ho messo alla prova la Cube Attain SL Disc su mille percorsi diversi, portandola spesso ai limiti.

cube-attain-alluminio-2018
La Cube Attain SL Disc in colorazione neroverde (sito Cube)

Dalle dure salite (e le ancor più difficili discese) presenti nei dintorni di Bormio (Stelvio, Gavia, Foscagno, Bormio 2000) alla infinita pianura dei Navigli tra Milano e Pavia, passando per le strade di Liguria, Piemonte e Trentino Alto Adige, ne ho scoperto pienamente “l’anima” e devo ammettere che può essere considerata un ottimo modello di bdc entry level pur avendo un peso un po’ troppo alto. Dopo la tabella riguardante specifiche tecniche, peso e prezzo (Iva inclusa) consigliato dall’azienda ai rivenditori, troverete il paragrafo dedicato al test con una tabella voti alla fine.

Specifiche tecniche Cube Attain SL Disc

  • Telaio: Alluminio 6061 T6 Superlight (doppio spessore, freni a disco, geometrie Road Comfort, perno passante 12×142 mm)
  • Forcella: carbonio
  • Gruppo: Shimano 105 (meccanico), 11 velocità
  • Cassetta: 11 – 32 denti
  • Guarnitura: 50/34 denti
Dettaglio del telaio della Cube Attain SL Disc
Dettaglio del telaio della Cube Attain SL Disc
  • Ruote: Cube RA 0.8 Aero Disc (le mie invece: Fulcrum Racing 77 DB)
  • Coperture: Continental Grand Sport Race da 28 mm (le mie stesso modello da 25 mm)
  • Freni: Shimano BR-RS505 (rotori 160/160 mm, a disco idraulici)
  • Sella: Cube RP 1.0
  • Piega manubrio: Cube Compact Race Bar
  • Peso: 10,1 kg
  • Prezzo: 1.399 euro

Per saperne di più sulla gamma bici strada Cube 2018, ecco qui il nostro articolo con catalogo e listino prezzi.

Test Cube Attain SL Disc

Come già scritto in apertura di articolo, la caratteristica principale della Cube Attain SL Disc riguarda l’impianto frenante a disco, grazie a cui la frenata risulta ben più potente e modulabile rispetto ai freni tradizionali. Testati e ritestati su decine di ostiche discese, gli Shimano BR-RS505 hanno dato il loro meglio sulla discesa del passo Gavia (versante di Bormio), soprattutto nella parte dalla cima a Santa Caterina Valfurva. In questo tratto sono presenti infatti numerosi tornanti e semicurve, a cui bisogna sommare la presenza di parecchi automobilisti poco abili sulle strade di montagna. La Cube Attain SL Disc mi ha sempre comunque lasciato un certo margine di sicurezza, comprese alcune giornate di pioggia. A tal proposito, mi sono ritrovato sotto un copioso acquazzone un paio di volte, ovvero lungo le discese del passo della Mendola (lato Trentino – Val di Non) e del passo Predaia (verso Coredo), ma la bici non mi ha mai dato alcun problema (tenendo pure conto della mia velocità nettamente più bassa).

Dettaglio del manubrio della Cube Attain SL Disc. Foto scattata durante il Tour dei Castelli in Trentino (RT)
Dettaglio del manubrio della Cube Attain SL Disc (con nastro manubrio da risistemare). Foto scattata durante il Tour dei Castelli in Trentino (RT)

Un altro aspetto positivo di questa bici da corsa, oltre naturalmente al rapporto qualità – prezzo ottimale, riguarda la solidità del gruppo Shimano 105, estremamente affidabile come già osservato da molti ciclisti e tester da diverso tempo a questa parte. La guarnitura compact 50/34 e il pacco pignoni lungo da 11-32 denti (undici velocità) permettono inoltre di preservare la gamba anche su pendenze piuttosto dure, nonostante il fatto che gli oltre 10 kg di peso complessivo rendano la Cube Attain SL Disc una bdc non propriamente tra le più leggere sul mercato. In ogni caso, a parte questo “difetto” riguardante il peso (che cosa però chiedere di più per un prezzo così basso), anche il resto dei componenti si è dimostrato su buoni livelli, a partire da ruote e gomme.

Le geometrie soft (foderi bassi da 41,5 cm in taglia 53, cioè la mia misura) garantiscono inoltre una posizione piuttosto comoda in sella (a proposito di questo ultimo componente, vi consiglio la lettura del nostro speciale sulla misurazione dell’altezza sella). Che cosa altro dire ancora? Per chi non abbia particolari pretese legate all’agonismo e non sia dunque interessato a spendere certe cifre per una bicicletta ultralight e dall’aerodinamica estrema, la bdc Cube Attain SL Disc potrebbe rappresentare una ottima scelta viste certe sue caratteristiche. Un costo inferiore ai 1.400 euro, freni a disco idraulici, geometrie soft, gruppo Shimano 105 a undici velocità con cassetta 11-32 e corone 50/34 valgono infatti più di un pensiero, anche se il peso di 10,1 kg non è forse il top durante le salite.

Voti bici corsa Cube Attain SL Disc

Questi voti sono soggettivi e devono essere letti tenendo conto del segmento a cui appartiene questo modello (per amatori non agonisti).

freni-disco-cube
Dettaglio del freno a disco anteriore (cube.eu)
  • Voto complessivo alla bici: 8
  • Frenata: 10
  • Gruppo: 9
  • Comfort: 8,5
  • Rapporto qualità – prezzo: 8,5
  • Peso: 6,5
  • In discesa: 9
  • In salita: 7
  • In pianura: 8

Continuate a seguirci e, nel caso aveste provato la Cube Attain SL Disc, dateci il vostro parere.

5 pensiero su “Bici strada Cube Attain SL Disc, il nostro test”

Rispondi