Piste ciclabili Abruzzo: 131 tracciati per cicloturisti
Piste ciclabili Abruzzo: provincia di L’Aquila, Pescara, Teramo, Chieti
Undicesima regione in Italia con le sue 131 piste ciclabili, l’Abruzzo è da sempre una terra votata al ciclismo, dalle ventose strade in pianura sul mare Adriatico alle dure salite tipo Blockhaus.
Territorio dai panorami mozzafiato e con una incredibile varietà di paesaggi, presenta numerose ciclovie dalla breve e media lunghezza, mentre sopra i 50 km ne troviamo solamente tre.
In questo articolo vi indicheremo la lista completa delle piste ciclabili in Abruzzo di cui ci sia giunta segnalazione (attualmente, come già riportato, 131), suddividendole a seconda delle province e fornendovi alcuni dati quali distanza, tipologia di percorso, fondo, dislivello assoluto e pendenza massima.
Piste ciclabili L’Aquila e provincia (27)
- Altipiano delle Rocche: 35 km, ciclopedonale, fondo misto, 20% max, 198 m disl.
- Arcinazzo – Campo – Staffi – Renga – Filettino – Arcinazzo: 47 km, sentiero, misto, 26%, 1.780 m (anello)
- Avezzano Ciclabile Nord: 5 km, ciclopedonale, asfalto, 5%, 46 m
- Capistrello Ciclabile SS82: 3 km, ciclabile, asfalto, 5%, 32 m
- Ciclabile Lago di Scanno: 2 km, ciclabile, asfalto, 0%, 5 m
- Ciclabile Villalago: 3 km, ciclabile, asfalto, 27%, 111 m
- Fonte Vetica Trail: 2 km, sentiero, misto, 11%, 55 m
- Fonte Vetica Road: 2 km, strada, asfalto, 7%, 102 m
- Fonte Vetica ex miniera: 3 km, sentiero, ghiaia, 16%, 227 m
- Giro Lago Campotosto: 26 km, strada, asfalto, 28%, 112 m
- Giro Lago Mascioni: 14 km, strada, asfalto, 24%, 73 m
- Lago Barrea, sentiero: 5 km, sentiero, ghiaia, 13%, 31 m

- Magliano de’ Marsi: 40 km, strada, misto, 26%, 401 m
- Magliano, ciclabile via Vittorio Veneto: 1 km, strada, asfalto, 1%, 3 m
- Marsia – Anello Monte Morbano: 35 km, sentiero, terra, 27%, 326 m
- Monte Morbano: 19 km, sentiero, misto, 20%, 205 m
- Rivisondoli – Roccaraso: 3 km, ciclopedonale, misto, 0% , 0 m
- Roccaraso – Rivisondoli (anello Road): 6 km, ciclopedonale, asfalto, 2%, 13 m
- Salita Campo Imperatore: 36 km, strada, asfalto, 21%, 1.303 m
- San Benedetto dei Marsi (Armando Diaz): 1 km, strada, asfalto, 3%, 9 m
- San Benedetto dei Marsi (via Ippoliti): 1 km, strada, asfalto, 5%, 13 m
- San Benedetto dei Marsi (inizio – fine Fucino): 3 km, strada, asfalto, 5%, 35 m
- Scoppito ciclabile panoramica: 2 km, ciclopedonale, terra, 5%, 60 m
- Strada Maestra Parco Gran Sasso – Monti della Laga: 50 km, strada, asfalto, 26%, 1.060 m (con sconfinamento nel teramano)
- Tagliacozzo: 8 km, strada, asfalto, 19%, 102 m
- Val Canala – Terra Egna- Ponte Campomizzo (mtb): 12 km, sentiero, misto, 0%, 0 m
- Villavallelonga – Pescasseroli: 16 km, sentiero, misto, 23%, 721 m
Piste ciclabili Pescara e provincia (17)
- Cona Versante Bosco (mountain bike). 4 km, sentiero, terra, 27%, 429 m
- Montesilvano – Pescara: 5 km, ciclopedonale, asfalto, 0%, 5 m
- Nora – Villarea: 6 km, ciclopedonale, terra, 3%, 23 m
- Pescara (via D’Annunzio): 2 km, ciclopedonale, asfalto, 0%, 2 m
- Pescara sud – Francavilla: 3 km, strada, asfalto, 0%, 5 m
- Pescara (parcheggio stazione): 0,3 km, ciclabile, asfalto, 0%, 1 m
- Pescara (centro): 2 km, ciclabile, asfalto, 0%, 1 m

- Pescara sud Ciclabile Litoranea: 3 km, ciclabile, asfalto, 2%, 4 m
- Pescara Ciclabile lungo fiume Nord: 2 km, ciclopedonale, asfalto, 5%, 10 m
- Pescara Ciclabile lungo fiume Sud: 2 km, ciclopedonale, asfalto, 3%, 4 m
- Pescara Ciclabile Porto Nord: 1 km, ciclabile, asfalto, 3%, 4 m
- Pescara Ponte del Mare: 0,34 km, ciclopedonale, misto, 0%, 1 m
- Pescara Ponte di Ferro: 0,1 km, ciclopedonale, misto, 2%, 2 m
- Pescara (Stazione Centrale – Ponte di Ferro): 1 km, ciclopedonale, asfalto, 12%, 7 m
- Pomilio – Blockhaus: 3 km, ciclopedonale, misto, 22%, 183 m
- Riviera Nord Montesilvano – Pescara: 9 km, ciclopedonale, asfalto, 1%, 6 m
- Silvi – Montesilvano Nord: 8 km, strada, asfalto, 0%, 0 m
Piste ciclabili Chieti e provincia (24)
- Ciclopedonale Fossacesia Marina: 1 km, ciclopedonale, asfalto, 2%, 1 m
- Ciclopedonale Orsogna: 2 km, ciclopedonale, asfalto, 2%, 22 m
- Ciclopedonale di Pretoro: 2 km, ciclopedonale, asfalto, 7%, 100 m
- Ciclovia Adriatica: Termoli – Pescara: 64 km, ciclostrada, asfalto, 20%, 76 m
- Cupello – Monteodorisio: 3 km, ciclostrada, asfalto, 1%, 15 m
- Fonte Medoro – Bosco La Selva: 6 km, strada, asfalto, 21%, 153 m
- Francavilla al Mare (lungomare centrale Sud): 1 km, ciclopedonale, asfalto, 2%, 8 m
- Francavilla Nord: 1 km, ciclabile, asfalto, 1%, 3 m
- Francavilla Sud: 2 km, ciclabile, asfalto, 1%, 4 m
- Francavilla Sud – foce del Foro: 1 km, strada, asfalto, 0%, 0 m
- Giro della Marrucina: 42 km, strada, misto, 17%, 320 m
- Lanciano (anello della 167): 4 km, ciclopedonale, asfalto, 10%, 32 m
- Lido Le Morge – Lido Casalbordino: 2 km, ciclabile, misto, 3%, 7 m

- Ortona (Lido Riccio – Centro Storico): 8 km, strada, asfalto, 24 km, 65 m
- Ortona (Lido Riccio – Torre Mucchia): 1 km, sentiero, misto, 20%, 54 m
- Pista ciclabile San Luca – Piazzano: 4 km, ciclopedonale, asfalto, 4%, 43 m
- San Salvo (via Pertini): 1 km, ciclabile, asfalto, 8%, 13 m
- Stazione di Tollo – Lido Riccio di Ortona: 4 km, sentiero, terra, 0%, 0 m
- Valli del Montepulciano d’Abruzzo: 28 km, strada, misto, 28%, 438 m
- Vasto – San Salvo: 4 km, ciclabile, asfalto, 0%, 0 m
- Vasto Marina – San Salvo Marina: 6 km, ciclabile, asfalto, 5%, 8 m
- Vasto Lungomare Nord: 2 km, ciclopedonale, asfalto, 8%, 10 m
- Vasto Riserva Punta Aderci: 6 km, ciclabile,terra, 11%, 34 m
- Vasto Torrente Lebba: 4 km, ciclabile, asfalto, 10%, 50 m
Piste ciclabili Teramo e provincia (63)
- Alba Adriatica (uscita A14 Val Vibrata) – bivio Piano Risteccio: 28 km, strada, asfalto, 13%, 420 m
- Alba Adriatica – Corropoli: 14 km, strada, asfalto, 26%, 154 m
- Alba Adriatica (ciclabile del Vibrata): 2 km, ciclopedonale, asfalto, 2%, 7 m
- Anello Isola del Gran Sasso: 31 km, ciclabile, asfalto, 20%, 560 m
- Bivio Corropoli: 1 km, ciclabile, asfalto, 2%, 5 m
- Bivio Corropoli – Nereto: 5 km, strada, misto, 13%, 90 m
- Ceppo – Cascate della Morricana (Bosco Martese): 5 km, ciclostrada, misto, 29%, 243 m
- Cologna spiaggia (attraversamento): 2 km, strada, asfalto, 3%, 3 m
- Controguerra – Villa Lempa: 23 km, strada, asfalto, 24%, 202 m
- Corridoio Verde Adriatico: Alba Adriatica – Cologna Spiaggia: 13 km, ciclabile, asfalto, 5%, 4 m
- Corridoio Verde Adriatico: Scerne – Pineto: 11 km, ciclopedonale, misto, 0%, 0 m

- Corropoli – Martinsicuro: 20 km, strada, asfalto, 21%, 276 m
- Fiume Tronto (risalita lungo argine Nord): 18 km, ciclostrada, misto, 5%, 46 m
- Fondovalle Salinello: 19 km, strada, asfalto, 6%, 148 m
- Giro Montagna di Campli (Traversa – Macchia da Sole): 31 km, ciclopedonale, misto, 0%, 0 m
- Giulianova – Campli – Civitella (anello): 89 km, ciclostrada, asfalto, 20%, 596 m
- Giulianova – Contrada Salino: 5 km, strada, asfalto, 9%, 45 m
- Giulianova – Montone – Bellante – Sant’Onofrio: 32 km, strada, asfalto, 20%, 347 m
- Giulianova – Santa Maria dell’Arco di Mosciano Sant’Angelo (lungofiume Tordino): 7 km, ciclostrada, misto, 4%, 35 m
- Giulianova SS16 Sud: 1 km, ciclopedonale, asfalto, 0%, 2 m
- Giulianova Stazione FS – Ciclabile Lungomare: 1 km, ciclabile, asfalto, 0%, 1 m
- Giulianova (viale Orsini): 1 km, ciclabile, asfalto, 1%, 3 m
- Grasciano – Cordesco: 4 km, ciclostrada, misto, 9% , 31 m
- Giro Montagna dei Fiori: Villa Lempa – Colle San Marco: 11 km, ciclostrada, asfalto, 0%, 0 m
- Ciclabile della Badia (Val Vibrata – Badia di Corropoli): 3 km, ciclopedonale, asfalto, 11%, 68 m
- La Via dei Borghi (Torricella Sicura, Piano Grande, Cavuccio, Villa Tordinia, Villa Ripa, Travazzano, Frondarola): 8 km, strada, misto, 0%, 0 m
- Lungofiume foce Vibrata: 2 km, ciclopedonale, ghiaia, 0%, 0 m
- Lungofiume Vomano (Scerne di Pineto – Montorio al Vomano): 45 km, ciclostrada, misto, 27%, 266 m
- Martinsicuro – Colonnella: 6 km, strada, asfalto, 26%, 298 m
- Martinsicuro – Villa Rosa: 1 km, ciclabile, asfalto, 0%, 0 m
- Martinsicuro (lungofiume Tronto): 2 km, sentiero, misto, 0%, 2 m
- Martinsicuro (lungomare): 4 km, ciclopedonale, asfalto, 4%, 4 m
- Mosciano Sant’Angelo – Giulianova (strade campagna, per mountain bike): 6,12 km, sentiero, misto, 23%, 120 m
- Mosciano Stazione – Cordesco: 5 km, sentiero, ghiaia, 3%, 29 m
- Pagliare del Tronto di Spinetoli (Oasi La Valle): 11 km, ciclopedonale, asfalto, 1%, 36 m
- Parco fluviale Vezzola Tordino: 7 km, ciclopedonale, ghiaia, 26%, 96 m
- Pineto (cavalcavia SS16): 1 km, ciclopedonale, asfalto, 5%, 4 m
- Porto d’Ascoli – Ascoli Piceno (in parte nelle Marche e in parte in Abruzzo): 28 km, strada, asfalto, 4%, 155 m
- Roseto degli Abruzzi – Foce Vomano: 2 km, strada, misto, 1%, 6 m
- Roseto degli Abruzzi – Scerne di Pineto: 3 km, strada, asfalto, 5%, 7 m
- Roseto degli Abruzzi Lungomare: 1 km, ciclabile, asfalto, 0%, 1 m
- Roseto degli Abruzzi (via Campo Patrizi): 1 km, ciclopedonale, asfalto, 0%, 0 m
- Roseto degli Abruzzi (via Fonte dell’Olmo): 1 km, ciclopedonale, asfalto, 5%, 2 m
- Roseto Nord: 2 km, ciclopedonale, asfalto, 0%, 2 m
- Roseto Lungomare Nord: 2 km, strada, asfalto, 4%, 4 m
- Roseto Lungomare Sud: 3 km, strada, asfalto, 2%, 3 m

- Salinello Tordino (collina e spiaggia): 21 km, strada, asfalto, 16 km, 159 m
- San Giacomo Salita: 11 km, strada, asfalto, 29%, 731 m
- Sant’Egidio alla Vibrata: 2 km, ciclabile, asfalto, 2%, 40 m
- Sant’Egidio alla Vibrata – Garrufo di Sant’Omero: 7 km, strada, misto, 14%, 75 m
- Sant’Egidio alla Vibrata Ciclabile di Paolantonio: 1,4 km, ciclopedonale, asfalto, 55%, 10 m
- Sant’Egidio alla Vibrata Ciclabile Fluviale: 1 km, ciclopedonale, asfalto, 8%, 12 m
- Sant’Omero – Garrufo – Barracche (itinerario ad anello): 13 km, strada, asfalto, 26%, 143 m
- Sant’Omero (via delle Pinciaie): 4 km, sentiero, misto, 0%, 0 m
- Teramo Ciclo Ippovia Calanchi di Atri (mtb – a cavallo): 29 km, ciclostrada, ghiaia, 28%, 378 m (con passaggio dal pescarese)
- Torre di Cerrano – Silvi Nord: 3 km, ciclopedonale, misto, 6%, 9 m
- Tortoreto – Terrabianca: 11 km, strada, asfalto, 24%, 151 m
- Tortoreto Panoramica: 12 km, strada, asfalto, 22%, 227 m
- Tortoreto (lungofiume Salinello): 1 km, ciclopedonale, misto, 0%, 3 m
- Tortoreto (SS16 – mare attraverso via Napoli): 1 km, ciclopedonale, asfalto, 1%, 1 m
- Val Tordino – Val Vomano (Villa Tordinia – Piane di Collevecchio): 12 km, ciclostrada, asfalto, 20%, 200 m
- Val Vibrata (Alba Adriatica, Terrabianca, Corropoli, Controguerra, Ancarano, Sant’Egidio alla Vibrata, Civitella del Tronto, Sant’Omero, Alba): 93 km, strada, asfalto, 20%, 533 m
- Variante di Nereto: 3 km, strada, asfalto, 0%, 0 m
- Villa Rosa (Ciclabile Lungomare): 2 km, ciclopedonale, asfalto, 5%, 3 m
Ecco qui invece la lista delle piste ciclabili in Basilicata e l’elenco delle ciclovie in Trentino.
Per saperne di più e conoscere le info più dettagliate su ogni singolo percorso, vai sul sito piste-ciclabili.com.
Categorie
2 pensieri riguardo “Piste ciclabili Abruzzo: 131 tracciati per cicloturisti” Lascia un commento ›