Predaia SuperBike 2019: il resoconto della gara e i risultati
Ho partecipato alla gara di mtb xc Predaia SuperBike per il secondo anno consecutivo ed è stata una esperienza fantastica e indimenticabile! Quest’anno il percorso disegnato dai ragazzi del Predaia Bike Team presentava qualche differenza rispetto all’anno scorso e lo spettacolo ne ha sicuramente giovato. Evento clou all’interno della manifestazione PredAIR (Predaia Outdoor Festival), la gara ha visto al via circa ottanta partecipanti, tra cui una sessantina di agonisti impegnati sui trail con il numero di gara. Inoltre erano presenti alcuni amici muniti di mtb elettriche e diversi cicloturisti.
Percorso gara Predaia SuperBike
Ci siamo ritrovati al parco di Tres, sede primaria di PredAIR, e da lì abbiamo effettuato il trasferimento verso le ex Miniere di San Romedio, oggi conosciute a livello internazionale come i tunnel – caveau delle mele utilizzati da Melinda per conservare al meglio i propri preziosi frutti. Usciti dalle gallerie (un’esperienza unica e spettacolare!), il presidente del Predaia Bike Team Adriano Rizzardi ha dato il via e subito i big hanno imposto un ritmo forsennato.

Dalle gallerie nei pressi di Dardine e Mollaro, siamo subito risaliti verso Tres e quindi abbiamo raggiunto i boschi attorno a Vervò. Questo primo tratto di salita è terminato poco prima di Sfruz da cui, passando per Smarano, siamo scesi fino ai meravigliosi 2 Laghi (zona di Coredo e Tavon, paese del Pineta Resort). Dai 2 Laghi abbiamo poi imboccato la discesa verso l’eremo di San Romedio, girando a destra verso la valle del Verdes a poche centinaia di metri dal santuario medievale e quindi abbiamo iniziato la seconda ascesa di giornata. Le rampe del Verdes ci hanno portato poi al bosco dei 7 Larici, location in cui era posto l’ultimo rifornimento della gara. Da qui siamo entrati nel sentiero della “Panara” in modo da raggiungere i 1.424 metri della “Vouta de la Lama” (in italiano, la Curva della Lama).

Dalla Valle della Lama siamo scesi verso i prati di Predaia e, attraverso meravigliosi trail tra i boschi, siamo scesi fino a Vervò. Qui, ormai stanchi ma felici di essere quasi al traguardo, abbiamo pedalato in salita per l’ultima volta prima di raggiungere la linea d’arrivo. In attesa delle news in vista di Predaia SuperBike 2020 (si sconfinerà in Alto Adige?), posso dire di essermi divertito tantissimo e ringrazio gli organizzatori per avermi fatto vivere questa splendida opportunità!
Risultati Predaia SuperBike 2019
La prova maschile di Predaia SuperBike 2019 (38,5 km di lunghezza per circa 1.350 metri di dislivello) è stata vinta da Stefano Pedot del Team BSR in 1h57’20”, il quale ha preceduto di appena 4 secondi il ventunenne Daniele Rossi dell’ASD Bike Team Bruciati e di 1’15” il forte biker di casa Mattia Zadra.

Tra i ragazzi del Predaia Bike Team spiccano inoltre le prove di Daniele Barchetti (quinto) e Roberto Fondriest (sesto nonché miglior Over 55), mentre Philippe Chini e Marco Pancheri si sono ritirati quando erano in ottima posizione. Tra le donne ha invece primeggiato Lorenza Menapace del Centro Bike Val di Sole in 2h17″17 davanti ad Alessandra Sassano del Team Sella Bike e Barbara Bertoldi del Dragon Bike Strigno.

Per conoscere la classifica completa, ecco qui il link al sito predaiateam.it. Sul sito sociale della squadra potrete inoltre trovare le info utili per raggiungere il Predaia Bike Park di Tres, mentre le iscrizioni ai corsi di spinning dovrebbero partire da inizio ottobre (senza scordare la “Notte sotto le Stelle” del 2 agosto a Coredo). A presto e continuate a seguirci su bicimtbebike.com!
Nota: ringraziamo Thomas Martini e Federica Osler per la concessione delle immagini per questo articolo
[…] foto sotto scattata da Adriano Rizzardi, i ragazzi del Predaia Bike Team prima della partenza della gara ‘Predaia Superbike’ nel 2019. RT è il terzo da […]