Cosmo Bike 2019 logo

CosmoBike 2019: bici, mtb, ebike, componenti, abbigliamento presentato dagli espositori

CosmoBike Show 2019 ha rappresentato una vetrina per diversi brand del mondo del ciclismo, particolarmente per quelli del Made in Italy.

Al fianco di marchi internazionali del calibro di Scott, Lapierre, Argon 18, Bergamont, Cervélo, Focus, Santa Cruz, Kalkhoff, Riese & Muller, Transition, Flyer E-Bikes, Moustache e Husqvarna (più Devron, Brompton ed Elektro) hanno infatti partecipato Olympia Cicli, De Rosa, Wilier Triestina, Bottecchia, T Red, Brinke Bike, Bressan, Alan, Sarto, Atala / Whistle, Fantic, Thok E-Bikes e Supernova (sede a San Marino).

Tra gli altri espositori hanno poi presenziato Campagnolo, SRAM, Elastic Interface, CeramicSpeed, Corima, Crono, DeanEasy, Hutchinson, Look (pedali), PH abbigliamento, Quarq, Prologo, Selle Italia, Switch e Zipp.

Logo di CosmoBike Show 2019
Logo di CosmoBike Show 2019 realizzato da Scott

Ha riscosso molto successo, come ogni anno, anche lo stand allestito dall’ex corridore Gianfranco Trevisan, in cui il pubblico ha potuto ammirare alcune meravigliose bici d’epoca (tra cui tre Bianchi appartenute a Fausto Coppi, una Bianchi del mitico Giuseppe Olmo, il tandem oro olimpico a Roma 1960 usato da Sergio Bianchetto e Giuseppe Beghetto e poi ancora le bdc di Gino Bartali, Silvio Martinello e Marco Pantani).

Era infine presente lo stand de “La Gazzetta dello Sport“, in cui sono state esposte alcune maglie rosa del passato (quella del 1968 di Eddy Merckx, quella di Giovanni Battaglin, di Miguel Indurain del 1992, di Francesco Moser…). Qui si sono inoltre presentati i vincitori del Giro d’Italia Battaglin, Moser e Ivan Basso, il presidente FCI Renato Di Rocco, il direttore della Corsa Rosa Mauro Vegni e il giornalista Pier Bergonzi.

CosmoBike Show 2019: bici da corsa e mountain bike

Tra le bdc più apprezzate in assoluto dal pubblico partecipante alla fiera di Verona, c’è stata sicuramente la nuova Olympia Boost Record Disc, realizzata in serie limitata per i 125 anni della storica azienda italiana.

Dal prezzo di listino di 6.917 euro, presenta le seguenti specifiche tecniche: telaio in carbonio Toray T1000 – T800 – M40J, gruppo Campagnolo Record Disc 24v, ruote Campagnolo Bora One 50, misure S – M – L – XL e colore bianco/nero o nero.

Olympia Boost Record Disc (foto tratta dal sito olympiacicli.it)
Olympia Boost Record Disc (foto tratta dal sito olympiacicli.it)

Sono state molto fotografate anche le biciclette della gamma De Rosa, su tutte la Protos Caja Rural e la nuova Anima in titanio.

E poi ancora le Scott, le artigianali Sarto, le mitiche Alan da ciclocross, le fiammanti Argon 18 dal Canada, le Supernova a scatto fisso (presenti pure con una gravel bike), le Wilier e le T Red in titanio.

Alan Super Corsa DBS, bici da strada in fibra di carbonio con freni a disco, gruppo elettronico Shimano Dura-Ace Di2 R9170, peso 7,1 kg e prezzo 6.790 euro (sito web alanbike.it)
Alan Super Corsa DBS, bici da strada in fibra di carbonio con freni a disco, gruppo elettronico Shimano Dura-Ace Di2 R9170, peso 7,1 kg e prezzo 6.790 euro (sito web alanbike.it)

Tra le mtb è stata particolarmente ammirata una Santa Cruz dai fan dell’enduro, mentre gli appassionati di Cross Country (XC) si sono soffermati soprattutto sulle nuove Scott e sulle Olympia da gara.

Su queste ultime dedicheremo a breve uno speciale, oltre a riportarvi l’intervista al forte biker Jacopo Billi dell’Olympia Factory Team (ancora guidato dal mitico capitano Marzio Deho).

Abbigliamento e componenti a CosmoBike 2019

Tra i brand dedicati alla componentistica, ha suscitato grande interesse lo stand di Campagnolo, quest’anno in prima fila grazie al 12 Speed.

Elastic Interface invece, marchio leader a livello mondiale nella produzione di fondelli per pantaloncini da ciclismo (strada, mtb, triathlon, urban, bambini, crossover, allenamento indoor sui rulli, spinning), ha presentato il nuovo fondello MTB Trail Hybrid nelle versioni da uomo e donna.

Logo di Elastic Interface, brand con sede a San Vendemiano (provincia di Treviso)
Logo di Elastic Interface, brand con sede a San Vendemiano (provincia di Treviso)

Elastic Interface sarà uno degli sponsor proprio dell’Olympia Factory Team durante la stagione 2019.

Ebike: il ruolo delle bici elettriche a CosmoBike 2019

Sin dai suoi esordi, la fiera veronese ha da sempre puntato sul ciclismo elettrico, invitando numerosi brand del settore. E, anche quest’anno, non si è smentita grazie alla presenza di numerose aziende impegnate nella diffusione della bici elettrica.

Tra i marchi dedicati specificamente alle ebike, abbiamo potuto annoverare i vari Brinke Bike (sede a Desenzano del Garda), Fantic, Husqvarna, Atala / Whistle, Flyer, Kalkhoff, Riese & Muller, Moustache, Devron, Thok ebike ed Elektro.

Immagine della eMtb (mtb elettrica) Husqvarna MC7 (ebike-mtb.com)
Immagine della eMtb (mtb elettrica) Husqvarna MC7 (ebike-mtb.com)

Inoltre hanno messo in mostra qualche bici elettrica anche Scott, Olympia e altri marchi forse più conosciuti per la produzione di bici muscolari.

Il pubblico ha apprezzato notevolmente questa propensione verso le bici a pedalata assistita e noi di Bicimtbebike.com, a tal proposito, vi invitiamo a leggere i nostri approfondimenti sulla sezione “Bici Elettrica“.

Per maggiori info, vi consigliamo di andare infine sul sito CosmoBikeShow.com.

3 pensiero su “CosmoBike Show 2019: le bici presentate”

Rispondi