Se vi doveste trovare nel comune di Predaia (Val di Non, Trentino), uno dei giri classici da affrontare in mtb riguarda il sentiero che si inerpica dai Due Laghi di Coredo e Tavon fino al bosco dei 7 Larici, passando per Merlonga.
Un sentiero adatto alle mountain bike da trail oppure a quelle full (cioè biammortizzate) da cross country, mentre per una mtb da enduro è forse troppo semplice.
Io, non avendo altre bici a disposizione, ho percorso questo tour fra i boschi di Predaia in sella a una vecchia mtb front (cioè senza ammortizzatore posteriore) con guarnitura tripla, trovandomi a mio agio in salita e, esclusa qualche buca e radice di troppo, discretamente anche in discesa.
Se aveste intenzione di effettuare un “allenamento sul lungo” (cioè su lunghe distanze), questo giro può essere allungato fino alla Malga Nuova di Coredo percorrendo qualche km in piano all’interno del parco dei 7 Larici e poi girando a destra al termine del sentiero, dove vi ritroverete su una tosta seppur breve salita fino alla malga.
Oppure, per chi non volesse rientrare dallo stesso itinerario dell’andata, una volta giunti presso la Baita 7 Larici scendete dal sentiero di Rio Verdes (molto allenante e al contempo divertente) e, magari, optate per una deviazione verso lo splendido eremo di San Romedio.
In questa occasione sono invece ritornato nella mia Tavon ripercorrendo il medesimo tragitto dell’andata, testandolo per la prima volta nella mia vita in discesa.
Dettagli percorso in mountain bike “Due Laghi – Merlonga”
I Due Laghi (o Laghetti Palù) sono facilmente raggiungibili dagli abitati di Smarano, Coredo e Tavon in pochi attimi.
Paradiso per gli amanti di bicicletta, corsa, camminata e relax in generale, rappresentano uno degli angoli più incantevoli di tutto il comprensorio di Predaia.
Per raggiungere la minuscola Merlonga, dovete arrivare nei pressi della Segheria Veneziana al termine (venendo da Tavon, altrimenti all’inizio giungendo da Coredo) del Laghetto di Coredo, percorrere qualche metro oltre il ponte in legno e svoltare a sinistra verso il sentiero numero 5.

Da lì, affrontando pendenze piuttosto toste immersi nella meravigliosa natura della Val di Non, giungerete a Merlonga in circa un quarto d’ora (attenzione, all’unico bivio privo di segnaletica andate a sinistra).
Usciti da Merlonga, vi toccherà pedalare per qualche istante su strada prima di ritrovare l’amato sterrato.
Dettagli percorso mtb Merlonga – 7 Larici
Terminato il sentiero dai Due Laghi a Merlonga, bisogna affrontare un breve tratto in salita su asfalto e quindi seguire il cartello per la località 7 Larici (non nel primo, ma al secondo bosco posto sul lato sinistro).
Questo sentiero, segnalato con il numero 11 all’interno del giro dei “Percorsi d’Anaunia in mtb o a piedi”, è ben indicato fino a circa cinquecento metri dalla fine quando improvvisamente la scritta “Bacino – 7 Larici” scompare nei pressi di un bivio.
Ecco il mio consiglio su cosa fare una volta giunti a quel punto. Se voleste godere il meraviglioso scenario delle Dolomiti dal bacino artificiale svoltate a destra e da lì, tornando indietro di un centinaio di metri, prendete il sentiero di fianco rispetto a quello da cui siete venuti (essendocene solo due, non avrete problemi a riconoscerlo).
Una volta ripreso il sentiero numero 11 sarete ai 7 Larici in pochi minuti. Le pendenze, seppur per brevi tratti, sono spesso severe ma sicuramente fattibili senza dover scendere dalla propria mtb per chi abbia un minimo di allenamento nelle gambe.
In discesa invece, nonostante fossi su una mountain bike da Xc – Cross Country, non ho trovato particolari difficoltà.
Se il terreno dovesse però essere pesante a causa del fango, vi consiglio vivamente una mtb Xc full oppure una trail bike.
Nella parte conclusiva è inoltre possibile effettuare una piccola deviazione verso i “4 passi en tel Bosc” e… vi ritroverete su una discesa piuttosto rovinata, piena di pietre e buche.

Naturalmente lo scrivo per gli amanti dell’enduro che, in questo breve tratto, potranno affrontare una vera e propria mini PS (abbreviazione di Prova Speciale, cioè la parte di gara cronometrata in discesa di questa tanto difficile quanto spettacolare specialità del ciclismo).
Infine vi porgo una raccomandazione nel caso in cui doveste perdere un po’ l’orientamento nel primo pezzo della discesa. Seguite sempre la segnaletica per Sfruz – Smarano e poi girate verso Due Laghi – Merlonga oppure Panoramica San Romedio – 4 passi en tel Bosc.
A Tavon vi segnaliamo la presenza del Pineta Hotels, bike hotel dotato di area wellness e tante altre comodità.
Buona pedalata e alla prossima!
[…] per ora in casa Stumpjumper FSR in vista del 2018. Le mountain bike Stumpy FSR a disposizione degli amanti del trail saranno undici, a partire dalle S-Works FSR 29 e FSR […]
[…] Spostandoci alla mtb muscolare, è possibile pedalare su sentieri semplici adatti alle famiglie quale ad esempio quello dei Due Laghi (con il limitrofo Viale dei Sogni) oppure su trail un po’ più impegnativi quali quelli del Rio Verdes o di Merlonga – 7 Larici. […]
[…] Laghi di Tavon e Coredo – Merlonga – 7 Larici in mountain bike […]
[…] Se riusciste poi ad arrivare al Roen, potrete scollinare in discesa dall’altra parte e da lì raggiungere la valle del Verdes (parte poco sopra S. Romedio e arriva ai 7 Larici). […]